Rinnovo dei cerchi in lega? Guida passo-passo su come farlo

Rinnovo dei cerchi in lega? Guida passo-passo su come farlo

Come riverniciare i cerchi dell’auto: guida e prodotti necessari

Vuoi rinnovare i cerchi della tua auto o coprire eventuali graffi e segni di usura? Riverniciarli è la soluzione ideale! Con una vernice specifica per cerchi e, se necessario, dello stucco per riparare i danni da marciapiede, puoi farli tornare come nuovi. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come procedere.

Scegliere la vernice giusta

Per verniciare i cerchi, hai a disposizione diverse opzioni di colore e qualità. Il classico argento metallizzato è la tonalità più diffusa, utilizzata da molte case automobilistiche. Tuttavia, sempre più auto montano cerchi in nero opaco, nero lucido o canna di fucile. Nel nostro assortimento trovi tutte queste varianti, sia in bomboletta spray che in latta.

Riparare i danni con lo stucco

Se i cerchi presentano graffi o danni causati dai marciapiedi, è importante ripararli prima di verniciarli. Applicando uno stucco bicomponente sulla superficie danneggiata, puoi ripristinare la forma originale e ottenere un risultato perfettamente liscio. Una volta asciutto, lo stucco va carteggiato per uniformare la superficie.

Come verniciare i cerchi: il procedimento passo dopo passo

  1. Smonta i cerchi dall’auto per lavorare più comodamente.
  2. Pulisci bene la superficie con un potente sgrassatore.
  3. Carteggia i cerchi per rimuovere eventuali residui di vernice vecchia e migliorare l’adesione della nuova.
  4. Sgrassali nuovamente per eliminare polvere e impurità.
  5. Applica un primer epossidico, ideale per garantire una perfetta adesione della vernice.
  6. Una volta asciutto, carteggia leggermente il primer per ottenere una superficie uniforme.
  7. Sgrassali un’ultima volta prima di procedere con la verniciatura.
  8. Applica la vernice per cerchi nella tonalità desiderata, spruzzando più strati fino a ottenere una copertura uniforme.
  9. Sigilla il tutto con una vernice trasparente bicomponente (2K) per proteggere i cerchi da sporco, graffi e agenti atmosferici.
  10. Lascia asciugare per almeno 24 ore prima di rimontarli sull’auto.

Verniciare i cerchi senza smontare le gomme

Se vuoi verniciare i cerchi senza rimuovere le gomme, puoi utilizzare una pellicola protettiva. Questo speciale film elastico copre il pneumatico, evitando che venga sporcato da vernice o spruzzi accidentali.

Plastidip: l’alternativa alla verniciatura

Se preferisci una soluzione più flessibile, puoi optare per il Plastidip, una pellicola spray removibile. Non richiede carteggiatura o stuccatura: basta sgrassare i cerchi e applicare più strati di prodotto. Il vantaggio? Se cambi idea, puoi rimuoverlo facilmente senza lasciare tracce!