Lucidare il parabrezza in 5 passaggi

Lucidare il parabrezza in 5 passaggi

Soggetto: Blog: Lucidatura 28 Agosto 2023

Lucidare il parabrezza in 5 e semplici passaggi

Lucidare il parabrezza è un’operazione che si può effettuare in 5 semplici passaggi per rimuovere i graffi dal vetro dell’auto. Questa operazione può essere fatta a mano o con una lucidatrice. Rimuovendo i graffi da solo, risparmierai sui costi di riparazione e il parabrezza tornerà limpido e come nuovo. In questo blog ti spieghiamo, passo dopo passo, come eliminare i graffi dal vetro dell’auto utilizzando i prodotti giusti.

Rimuovere i graffi dal parabrezza: Cosa ti serve

Per lucidare il vetro dell’auto e rimuovere i graffi, avrai bisogno di prodotti specifici progettati per trattare il vetro. Il prodotto principale è un lucidante per vetro "glass polish", ma è consigliabile utilizzare anche gli strumenti seguenti:

Guida passo passo: Come rimuovere i graffi dal parabrezza

Per rimuovere i graffi dal parabrezza, utilizza un lucidante per vetri. Questo prodotto può essere applicato sia a mano che con una lucidatrice. Segui i 5 passaggi descritti qui sotto per lucidare manualmente il vetro del parabrezza.

Passo 1: Sgrassare il vetro

Prima di iniziare a lucidare, il vetro deve essere completamente pulito e privo di grasso. Usa uno sgrassatore di alta qualità per rimuovere sporco, macchie di catrame, resina degli alberi e altre contaminazioni. Pulendo a fondo il parabrezza, eviterai di creare ulteriori graffi durante la lucidatura.

Passo 2: Applicare il lucidante per vetri

Una volta pulito il vetro, è il momento di applicare il lucidante. Agita bene la bottiglia di glass polish per mescolare tutti gli ingredienti. Versa una quantità di prodotto grande quanto una moneta da due euro su un panno morbido e applicalo sul vetro con movimenti circolari. Il lucidante ha un’azione leggermente abrasiva che rimuove uno strato sottilissimo di vetro, eliminando così i graffi e rendendo il parabrezza nuovamente limpido.

Passo 3: Quanto tempo lucidare il parabrezza?

Lucida il parabrezza fino a quando il lucidante non è completamente assorbito. Usando il panno a mano, il prodotto sarà lavorato sul vetro e i graffi verranno eliminati. Se alcuni graffi persistono, aggiungi un’altra piccola quantità di glass polish sul panno e ripeti il passaggio precedente.

Passo 4: Controlla il risultato

Durante la lucidatura, verifica regolarmente il risultato. Gira il panno e usa la parte pulita per rimuovere il lucidante in eccesso. Se non ci sono più graffi visibili, puoi passare alla sezione successiva del vetro o concludere il lavoro.

Passo 5: Pulisci il parabrezza

Il lucidante per vetri può lasciare una superficie leggermente grassa o contenere siliconi. Dopo la lucidatura, pulisci il vetro con un detergente per vetri e un panno in microfibra. Questo passaggio rimuoverà i residui del prodotto, lasciando il parabrezza completamente pulito e senza aloni.

Kit di lucidatura per vetri

Un kit di lucidatura per vetri contiene tutto ciò di cui hai bisogno per lucidare il parabrezza e rimuovere i graffi. Il kit è pensato per essere usato con una lucidatrice rotativa e include carta abrasiva, feltro per lucidatura, lucidante per vetri e panni per lucidare. È importante notare che il kit di lucidatura per vetri non è compatibile con le lucidatrici eccentriche.

Sigillare il parabrezza

Hai rimosso tutti i graffi e il parabrezza è tornato limpido? Per mantenerlo in buone condizioni il più a lungo possibile, applica un trattamento sigillante. Questa sigillatura proteggerà il vetro da graffi futuri e dai danni causati dai sassolini. Inoltre, la sigillatura crea un effetto idrorepellente, noto anche come Rain X. Durante la guida, l’acqua e la pioggia scivoleranno via dal parabrezza senza bisogno dei tergicristalli. In questo modo, il lavoro di lucidatura sarà ancora più soddisfacente!