Impregnare il legno come un professionista: tecniche e consigli per una finitura perfetta

Impregnare il legno come un professionista: tecniche e consigli per una finitura perfetta

Soggetto: Blog: Come Farlo 28 Agosto 2024

Applicare lā€™impregnante ĆØ fondamentale per proteggere il legno dagli agenti atmosferici, come pioggia e luce solare, e per prolungarne la durata. Lā€™impregnante penetra in profonditĆ  nel legno, mantenendone visibile la struttura naturale. Spesso utilizzato per legno da esterni, come mobili da giardino, recinzioni e rivestimenti, lā€™impregnante ĆØ idrorepellente e, a differenza della vernice, non forma una pellicola superficiale, permettendo al legno di respirare. Questo trattamento dona al legno un aspetto naturale e opaco.

Quale impregnante scegliere?

Gli impregnanti sono disponibili in diversi marchi, colori e con varie funzioni, quindi ĆØ possibile trovare sempre il prodotto adatto al proprio progetto. A seconda del risultato desiderato, puoi optare per un impregnante trasparente, che valorizza la struttura naturale del legno, o per un impregnante coprente, che lo riveste completamente con una tinta.

  • Impregnante trasparente: offre una protezione discreta e mantiene visibile la venatura del legno, ideale per un effetto naturale.
  • Impregnante coprente: garantisce una colorazione intensa e una protezione massima.

Guida passo passo: Come applicare lā€™impregnante sul legno

Impregnare il legno ĆØ un metodo semplice per proteggerlo e valorizzarne lā€™aspetto naturale. Una sola applicazione potrebbe non essere sufficiente: segui questi passaggi per preparare e trattare il legno in modo corretto, garantendo un risultato durevole.

Passo 1: Preparazione del legno

Prima di applicare lā€™impregnante, ĆØ fondamentale preparare accuratamente la superficie.

  • Pulizia: Rimuovi sporco, polvere e grasso dal legno.
  • Carteggiatura: Leviga leggermente la superficie per eliminare residui di vecchie vernici o imperfezioni. Per il legno nuovo, potrebbe essere necessario sgrassare e carteggiare per migliorare lā€™adesione.
  • Rimozione della polvere: Assicurati che il legno sia completamente pulito e asciutto prima di procedere con lā€™applicazione dellā€™impregnante.

Passo 2: Scegliere lā€™impregnante giusto

Sul mercato sono disponibili molte tipologie di impregnanti, ognuna con caratteristiche specifiche. Tra i marchi piĆ¹ noti, il marchio Tenco offre una vasta gamma di impregnanti di qualitĆ  per diversi utilizzi, sia per interni che per esterni. Con un ottimo rapporto qualitĆ -prezzo, i prodotti Tenco garantiscono una protezione durevole del legno.

Passo 3: Applicazione della prima mano

Lā€™impregnante puĆ² essere applicato con:

Applica lā€™impregnante in strati sottili e uniformi, seguendo la direzione delle venature del legno. Usa movimenti lunghi e fluidi per evitare striature, eliminando subito eventuali eccessi. Lascia asciugare completamente la prima mano prima di procedere.

Passo 4: Tempi di asciugatura e carteggiatura intermedia

Il tempo di asciugatura dipende da fattori come umiditĆ , temperatura e ventilazione. Consulta sempre le istruzioni del prodotto.

  • Carteggiatura intermedia: Se applichi piĆ¹ mani, leviga leggermente la superficie con carta abrasiva fine una volta asciutta la prima mano. Questo migliorerĆ  lā€™adesione della mano successiva e garantirĆ  una finitura uniforme.

Passo 5: Applicazione della seconda mano e finitura

Applica una seconda mano sottile, sempre seguendo le venature del legno. Prima di farlo, assicurati che la prima sia asciutta e carteggiata. Dopo la seconda mano, puoi completare il lavoro con una finitura protettiva o lucidare leggermente per un risultato uniforme.

Passo 6: Manutenzione dellā€™impregnante

Per mantenere il legno protetto e bello nel tempo:

  • Evitare errori comuni: Non preparare il legno in modo adeguato (ad esempio, non carteggiare o sgrassare) e applicare strati troppo spessi puĆ² compromettere la resa finale.
  • Rispetto dei tempi: Segui i tempi di asciugatura tra una mano e lā€™altra.

La manutenzione regolare, come la pulizia della superficie e il rinnovo dellā€™impregnante quando necessario, ĆØ essenziale per preservare la protezione. Controlla periodicamente il legno e intervieni prontamente su eventuali danni.

Tipi di impregnanti disponibili